Le Isole Tremiti sono un vero gioiello incastonato nel mare Adriatico. L’arcipelago pugliese è composto da quattro isole differenti San Domino, San Nicola, Capraia e Cretaccio. Tra queste, San Domino è la più grande e la più visitata. Nonostante questo, resta sempre un’oasi di pace e bellezza naturale, un luogo capace di offrire esperienze indimenticabili a ogni visitatore.
San Domino: cosa fare e vedere sull’isola più grande delle Tremiti:
L’isola di San Domino è un vero e proprio paradiso. Le spiagge di sabbia bianca e acque cristalline sono l’ideale per chi cercare il posto adatto per nuotare, fare snorkeling, o semplicemente rilassarsi al sole. La spiaggia più famosa è la Cala delle Arene, una piccola baia con sabbia fine e acqua turchese, ideale per famiglie con bambini. Anche la Cala Zio Cesare, con i suoi fondali ricchi di vita marina, è una meta imperdibile per gli amanti dello snorkeling. Da non perdere nemmeno Cala Matano, la baia più famosa dell’arcipelago, luogo che ha ispirato l’album Luna Matana di Lucio Dalla.
Per chi desidera esplorare la natura incontaminata, San Domino offre una serie di sentieri escursionistici che attraversano l’isola. Potrai passeggiare camminando tra le profumate pinete di pini d’Aleppo che arrivano a strapiombo sul mare, godendo di meravigliose visuali della costa. Un percorso panoramico conduce al Colle dell’Eremita, il punto più alto dell’Isola, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato su tutto l’Arcipelago.
Oltre alla sua bellezza naturale, San Domino vanta anche un ricco patrimonio storico e culturale. L’isola fu abitata fin dall’antichità, come testimonia la presenza di resti romani, tra cui diversi relitti di navi di importanti dimensioni. Al largo di Cala degli Inglesi potrai ammirare anche il relitto di uno dei due piroscafi utilizzati da Giuseppe Garibaldi durante la spedizione dei Mille.
L’isola di San Domino offre anche un’esperienza culinaria unica, con ristoranti e trattorie che propongono vari piatti tipici della tradizione. I prodotti freschi del mare, come pesce spada, tonno e ricci di mare, sono la base di molti piatti, accompagnati da vini locali di alta qualità.
• Nuotare e prendere il sole: le spiagge di San Domino sono ideali per rilassarsi e godersi il sole.
• Fare snorkeling e immersioni: i fondali marini dell’isola sono ricchi di vita marina, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
• Fare escursioni: i sentieri escursionistici dell’isola offrono viste mozzafiato sul mare e sulla costa.
• Assaggiare la cucina locale: i ristoranti e le trattorie dell’isola propongono piatti tipici della tradizione pugliese, a base di pesce fresco e prodotti locali.
La stagione migliore per visitare San Domino è da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Tuttavia, i paesaggi dell’arcipelago delle Tremiti sono suggestivi in ogni periodo dell’anno. L’Isola è piccola e facilmente percorribile a piedi. A San Domino sono disponibili diversi hotel, residence e bed & breakfast. L’Isola offre soluzioni adatte a tutti i gusti e a tutti i portafogli.
Il porto di San Domino è raggiungibile in traghetto da Termoli, Vieste o da altre località della costa pugliese. Le corse sono frequenti durante la stagione turistica.
Un viaggio a San Domino è un’esperienza indimenticabile. L’isola offre una combinazione perfetta di natura, storia e cultura, è una meta ideale per una vacanza rilassante tra le bellezze del mare Adriatico. Prenota subito il tuo biglietto per le Isole Tremiti, approfittando delle migliori offerte TraghettiPer.
Photo Credits:
Foto di Giorgio Galeotti per Wikimedia / Saggittarius A per Wikimedia
19 Agosto 2024
Guide
20 Giugno 2024
Guide
9 Febbraio 2024
Guide
Prenota online il traghetto per le Isole Tremiti, scegli TraghettiPer e risparmia